In offerta!

NEOBOROCILLINA*16PAST 1,2+20MG

7,80

NeoBorocillina pastiglie

Neo Borocillina pastiglie è un preparato per il cavo orofaringeo a base di 2,4 diclorobenzil alcool e di sodiobenzoato.

Neo Borocillina è un prodotto per la cura sintomatica delle affezioni infiammatorie della bocca e del cavo faringeo. Il suo componente principale è il 2,4 diclorobenzil alcool, farmaco antibatterico dotato di azione antisettica verso numerosi germi patogeni del cavo orale.

Il prodotto ha un’azione battericida rapida ed un effetto prolungato.

Il prodotto contiene sodio benzoato (sale dell’acido benzoico) di cui è nota l’azione antisettica e modificante le secrezioni delle vie respiratorie; il sale, in particolare, esplica una azione alcalinizzante, mucolitica, di tipo salino.

PERCHÉ SI USA

Neo Borocillina è indicata come antisettico del cavo orofaringeo (bocca e gola).

ControindicazioniQuando non dev’essere usato Neo Borocillina

Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti, o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Le pastiglie sono controindicate nei bambini sotto i due anni, con predisposizione al laringospasmo e alle convulsioni.

Precauzioni per l’usoCosa serve sapere prima di prendere Neo Borocillina

Per la presenza di mentolo, il prodotto è controindicato nei bambini di età inferiore ai due anni con predisposizione al laringospasmo e alle convulsioni. Deve essere usato con precauzione, e sotto il diretto controllo del medico, anche nei bambini di età superiore.

Inoltre una pastiglia contiene una quantità di sodio pari a 3,22 mg. I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tener presente che alla dose massima giornaliera consigliata di 8 pastiglie si raggiunge una quantità di sodio pari a 25,76 mg corrispondenti a circa 0,5 g di sale da cucina.

Il prodotto contiene saccarosio, di ciò si deve tenere conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche.

In caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico curante prima di assumere il medicinale.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l’effetto di Neo Borocillina

In caso stiate usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

È importante sapere che:

L’impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico ai fini della istituzione di eventuale terapia idonea.

Dopo breve periodo di trattamento non superiore a 7 giorni, senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso di 2,4 diclorobenzil alcool e sodio benzoato in donne in gravidanza.

In gravidanza e durante l’allattamento, Neo Borocillina va somministrata in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Neo Borocillina: Posologia

Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2/3 ore fino ad un massimo di 8 pastiglie al giorno.

Per mantenere il più a lungo possibile la mucosa sotto l’azione del medicamento, le pastiglie vanno sciolte lentamente in bocca.

ATTENZIONE: NON SUPERARE LE DOSI SENZA IL CONSIGLIO DEL MEDICO. USARE SOLO PER PERIODI BREVI DI TRATTAMENTO.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Neo Borocillina

In caso di assunzione accidentale di dosi eccessive di Neo Borocillina avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI NEO BOROCILLINA, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Neo Borocillina

Come tutti i medicinale, NEO BOROCILLINA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Sono stati segnalati molto raramente: reazioni di ipersensibilità, sensazione di giramento di testa, insufficienza respiratoria, edema della glottide, vomito, malessere, sudorazione, edema delle braccia, edema periorale, edema delle palpebre, edema del volto, orticaria, anemia emolitica, ittero. Il sodio benzoato è blandamente irritante della pelle e delle mucose.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia.

Scadenza e Conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservare a temperatura non superiore a 30° C.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo

 

 

14 disponibili

Descrizione

NeoBorocillina pastiglie

Neo Borocillina pastiglie è un preparato per il cavo orofaringeo a base di 2,4 diclorobenzil alcool e di sodiobenzoato.

Neo Borocillina è un prodotto per la cura sintomatica delle affezioni infiammatorie della bocca e del cavo faringeo. Il suo componente principale è il 2,4 diclorobenzil alcool, farmaco antibatterico dotato di azione antisettica verso numerosi germi patogeni del cavo orale.

Il prodotto ha un’azione battericida rapida ed un effetto prolungato.

Il prodotto contiene sodio benzoato (sale dell’acido benzoico) di cui è nota l’azione antisettica e modificante le secrezioni delle vie respiratorie; il sale, in particolare, esplica una azione alcalinizzante, mucolitica, di tipo salino.

PERCHÉ SI USA

Neo Borocillina è indicata come antisettico del cavo orofaringeo (bocca e gola).

ControindicazioniQuando non dev’essere usato Neo Borocillina

Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti, o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Le pastiglie sono controindicate nei bambini sotto i due anni, con predisposizione al laringospasmo e alle convulsioni.

Precauzioni per l’usoCosa serve sapere prima di prendere Neo Borocillina

Per la presenza di mentolo, il prodotto è controindicato nei bambini di età inferiore ai due anni con predisposizione al laringospasmo e alle convulsioni. Deve essere usato con precauzione, e sotto il diretto controllo del medico, anche nei bambini di età superiore.

Inoltre una pastiglia contiene una quantità di sodio pari a 3,22 mg. I soggetti che seguono regimi dietetici poveri di sodio devono tener presente che alla dose massima giornaliera consigliata di 8 pastiglie si raggiunge una quantità di sodio pari a 25,76 mg corrispondenti a circa 0,5 g di sale da cucina.

Il prodotto contiene saccarosio, di ciò si deve tenere conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche.

In caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico curante prima di assumere il medicinale.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l’effetto di Neo Borocillina

In caso stiate usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

È importante sapere che:

L’impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico ai fini della istituzione di eventuale terapia idonea.

Dopo breve periodo di trattamento non superiore a 7 giorni, senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso di 2,4 diclorobenzil alcool e sodio benzoato in donne in gravidanza.

In gravidanza e durante l’allattamento, Neo Borocillina va somministrata in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Neo Borocillina: Posologia

Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2/3 ore fino ad un massimo di 8 pastiglie al giorno.

Per mantenere il più a lungo possibile la mucosa sotto l’azione del medicamento, le pastiglie vanno sciolte lentamente in bocca.

ATTENZIONE: NON SUPERARE LE DOSI SENZA IL CONSIGLIO DEL MEDICO. USARE SOLO PER PERIODI BREVI DI TRATTAMENTO.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Neo Borocillina

In caso di assunzione accidentale di dosi eccessive di Neo Borocillina avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI NEO BOROCILLINA, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Neo Borocillina

Come tutti i medicinale, NEO BOROCILLINA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Sono stati segnalati molto raramente: reazioni di ipersensibilità, sensazione di giramento di testa, insufficienza respiratoria, edema della glottide, vomito, malessere, sudorazione, edema delle braccia, edema periorale, edema delle palpebre, edema del volto, orticaria, anemia emolitica, ittero. Il sodio benzoato è blandamente irritante della pelle e delle mucose.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia.

Scadenza e Conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservare a temperatura non superiore a 30° C.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo