Visualizzazione di 2 risultati

In offerta!

NEOBOROCILLINA FLUID TOS*SCIR200ML

11,00

Rimedi rapidi per calmare lo stimolo e liberarsi del fastidio della tosse con o senza catarro.

 

Indicazioni di utilizzo
Sciroppo mucolitico per trattare la tosse grassa ed eliminare il catarro.

 

Indicato in caso di tosse grassa
Triplice effetto: scioglie il muco in eccesso, lo fa scivolare e libera i polmoni
Principio attivo: ambroxolo cloridrato (30mg)
Sciroppo in flacone da 200 ml con misurino dosatore
Aroma amarena

 

NeoBorocillina Fluidificante Tosse è uno sciroppo per il trattamento della tosseaccompagnata da catarro (tosse grassa). È un medicinale appartenente alla classe dei mucolitici, la cui azione contribuisce a sciogliere, fluidificare ed espellere il muco che ostruisce le vie respiratorie.

 

Triplice azione del principio attivo Ambroxolo
Grazie al principio attivo ambroxolo cloridrato (30mg), NeoBorocillina Fluidificante Tosse aiuta a contrastare la tosse grassa con un triplice effetto:

 

Scioglie il muco in eccesso;
Fa espellere il muco in eccesso attraverso la sua attività mucocinetica;
Aiuta a liberare i polmoni riducendo la densità e l’aderenza del muco alle pareti bronchiali.

 

Posologia
La quantità di prodotto da somministrare o assumere varia in base all’età:

 

Per gli adulti: 10 ml (30 mg) per tre volte al giorno;
Per i bambini: dai 5 anni in su, 5 ml (15 mg) per 3 volte al giorno; dai 2 ai 5 anni, 2,5 ml (7,5 mg) per 3 volte al giorno.
Lo sciroppo contro la tosse grassa NeoBorocillina Fluidificante Tosse va ingerito secondo le dosi consigliate, utilizzando l’apposito misurino dosatore presente nella confezione.

 

Cosa contiene Neo Borocillina Fluidificante Tosse
– Il principio attivo è l’ambroxolo cloridrato. 100 ml di
sciroppo contengono 300 mg di ambroxolo cloridrato.
– Gli altri componenti sono idrossietilcellulosa, sorbitolo
70 %, glicerolo, acido benzoico, glicole propilenico,
acido tartarico, acqua depurata, aroma amarena.

Formato flacone da 200ml

RECOFLUID*SCIR FL 150ML 750MG

9,90

RECOFLUID 750 MG/15 ML SCIROPPO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse.

PRINCIPI ATTIVI
Carbocisteina.

ECCIPIENTI
Aroma lampone, metil p-idrossi-benzoato, sorbitolo 70%, acqua depurata.

INDICAZIONI
Trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa (catarro).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; ulcera gastroduodenale; gravidanza e allattamento.

POSOLOGIA
2-3 cucchiai al giorno con un intervallo di 8 ore tra una assunzione el’altra (1 cucchiaio da tavola corrisponde a 15 ml = 750 mg). L’uso del prodotto e’ riservato agli adulti.

CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore ai 25 gradi C. Il periodo di validita’ dopo prima apertura del flacone e’ di 10 giorni. La quantita’ eccedente deve essere buttata.

AVVERTENZE
L’aumento dell’espettorato, che puo’ osservarsi fin dai primi giorni eche dimostra la lisi delle secrezioni patologiche, si attenua rapidamente. In caso di manifestazioni di ipersensibilita’ occorre interrompere il trattamento. Il medicinale contiene il 64,4% di sorbitolo. Quando assunto ai dosaggi raccomandati ciascuna dose fornisce circa 3 g disorbitolo. Per questo motivo i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale. Il medicinale contiene metile para-idrossi-benzoato che puo’ causare reazioni allergiche, anche ritardate.

INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi d’interazione.

EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi vertigini e fenomeni digestivi (gastralgia, nausea, diarrea); in tal caso si consiglia di ridurre la posologia o di interrompere la terapia. Inoltre si possono verificare eruzioni cutanee allergiche e reazioni anafilattiche, eritema fisso. In tali casi interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Turbe ematiche (leucopenia, agranulocitosi, trombocitopenia, anemia) generalmente reversibili possono sopravvenire eccezionalmente nei soggetti sulfamidosensibili durante il trattamento con sulfaniluree. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale e’ importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene il principio attivo non risulti ne’ teratogeno ne’ mutageno enon abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell’animale, non sono disponibili dati sul suo impiego nella gravidanza umana. Pertanto l’uso del medicinale e’ controindicato in gravidanza. Poiche’ non sono disponibili dati relativi al passaggio di carbocisteinanel latte materno, l’uso del medicinale e’ controindicato durante l’allattamento.