In offerta!

VISUSTRIN GOCCE OCULARI 10MONO

10,00

Visustrin Gocce Oculari è un Dispositivo Medico a uso oftalmico costituito da una soluzione iso-osmolale a bassa viscosità, sterile, a pH fisiologico, priva di conservanti, comprendente un estratto secco di Perilla in combinazione con acido ialuronico, nella forma di sale sodico, in confezione monodose da 0,5 ml, ad elevata biocompatibilità. L’estratto di Perilla contiene polifenoli che inibiscono l’azione dei radicali liberi. L’acido ialuronico è un polimero polisaccaridico a elevata biocompatibilità ed è dotato di grande capacità di idratarsi; a livello oculare si dimostra un ottimo lubrificante. Ha un’azione antiossidante, rinfrescante e diluente in virtù della bassa viscosità selezionata. Pertanto, è indicato per alleviare l’arrossamento, la secchezza e l’affaticamento oculare (causati da agenti atmosferici e ambientali quali polveri, allergeni, addensanti mucoidi) e stress visivi (dovuti ad esempio all’uso del computer e/o a eccessiva esposizione alla luce o prolungato utilizzo delle lenti a contatto).

Esaurito

Categories: , SKU: 938830066

Descrizione

Visustrin Gocce Oculari è un Dispositivo Medico a uso oftalmico costituito da una soluzione iso-osmolale a bassa viscosità, sterile, a pH fisiologico, priva di conservanti, comprendente un estratto secco di Perilla in combinazione con acido ialuronico, nella forma di sale sodico, in confezione monodose da 0,5 ml, ad elevata biocompatibilità. L’estratto di Perilla contiene polifenoli che inibiscono l’azione dei radicali liberi. L’acido ialuronico è un polimero polisaccaridico a elevata biocompatibilità ed è dotato di grande capacità di idratarsi; a livello oculare si dimostra un ottimo lubrificante. Ha un’azione antiossidante, rinfrescante e diluente in virtù della bassa viscosità selezionata. Pertanto, è indicato per alleviare l’arrossamento, la secchezza e l’affaticamento oculare (causati da agenti atmosferici e ambientali quali polveri, allergeni, addensanti mucoidi) e stress visivi (dovuti ad esempio all’uso del computer e/o a eccessiva esposizione alla luce o prolungato utilizzo delle lenti a contatto).